L’Unione Europea, individuando nei Comuni il contesto in cui è più efficace agire per realizzare una riduzione delle emissioni di anidride carbonica, ha lanciato il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) con lo scopo di riunire i leader locali in uno sforzo volontario per contribuire al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi dell’UE; questa iniziativa impegna le città europee a predisporre un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) con l’obiettivo di ridurre di oltre il 20% le proprie emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile, che migliorino l’efficienza energetica ed attuino programmi ad hoc volti a favorire il risparmio energetico. Il PAES è lo strumento essenziale per attingere alla terza e ultima fase dei fondi comunitari 2007/2013, in particolare la linea di intervento, per un importo complessivo di 30 milioni di euro, destinata ad interventi di efficientamento energetico su scuole, edifici comunali ecc, nonché per avanzare richieste di finanziamento sulla programmazione comunitaria 2014-2020. Il Comune di Ucria con Delibera di Consiglio C.le n.12 del 15/04/2010, ha aderito al “Patto dei Sindaci”, e con successiva Delibera n. 3 del 29/01/15 ha approvato il PAES-Ucria. Il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile è stato successivamente trasmesso alla Commissione Europea e alla Regione Siciliana per le relative approvazioni.
|