Pietro Gullotti |
||||
![]() |
Antonino Pietro Gullotti detto Nino (Ucria, 14 gennaio 1922 – Roma, 9 agosto 1989) è stato un politico italiano della Democrazia Cristiana, deputato dal 1958 fino alla morte, numerose volte Ministro. Queste le tappe della sua carriera politica:
|
|||
Tra i fondatori nel 1958 della corrente dorotea, si avvicinò sempre di più ad Aldo Moro e Benigno Zaccagnini e successivamente a Ciriaco De Mita. Uomo potente ma discreto, scrissero di lui che possedeva "il 41 per cento delle tessere bianche in Sicilia". Calogero Mannino (che firmò un articolo di commemorazione sull'organo ufficiale della DC Il Popolo, il giorno dopo la sua morte) lo descrisse in questi termini: "sua regola fu la tolleranza senza debolezze, il rispetto per gli altri e per le ragioni degli altri. La lezione del suo impegno politico, rimane fondamentale per tutti. Fondamentale la sua lezione di umiltà come signorilità". Suo nipote Francantonio Genovese è stato sindaco della città di Messina in quota Margherita.
|